- Cantone Argovia
- Cantone Appenzello Interno
- Cantone Appenzello Esterno
- Cantone Berna
- Cantone Basilea Campagna
- Cantone Basilea Città
- Cantone Friburgo
- Cantone Ginevra
- Cantone Glarona
- Cantone Grigioni
- Cantone Giura
- Cantone Lucerna
- Cantone Neuchâtel
- Cantone Nidvaldo
- Cantone Obvaldo
- Cantone San Gallo
- Cantone Sciaffusa
- Cantone Soletta
- Cantone Svitto
- Cantone Turgovia
- Cantone Ticino
- Cantone Uri
- Cantone Vaud
- Cantone Vallese
- Cantone Zugo
- Cantone Zurigo
Il Canton San Gallo si trova in Svizzera, nella parte nord–est del Paese, tra il lago di Costanza e la valle del Reno.
La sua posizione e i paesaggi che lo caratterizzano, lo rende uno dei Cantoni più belli della Svizzera. Il modo più facile per arrivare nel Cantone San Gallo è fare riferimento all’Aeroporto di St. Gallen–Altenrhein.
Situato a pochi chilometri dalla città omonima, presso lo scalo aeroportuale è possibile noleggiare un’auto, precedentemente prenotata online con TiNoleggio.
Nel Canton San Gallo, oltre a visitare il celebre lago di Costanza, si possono vedere la città di San Gallo e Bad Ragaz.
Le città del Cantone: San Gallo e Bad Ragaz
Il suo centro storico trabocca di edifici antichi e graziose piazzette.
Il simbolo più importante di San Gallo è l’area monasteriale, denominata Patrimonio Unesco, che raccoglie l’antica Biblioteca barocca, dove si trovano opere librarie di inestimabile valore e la Cattedrale che celebre per gli interni decorati in stile barocco.
Poco lontano dalla Stiftskirche, si erge la vecchia Abbazia benedettina con il cortile.
Nel centro storico, che ospita l’antica Università e molteplici costruzioni medievali, si notano le tipiche casette con le finestre Erker, costruite come terrazze chiuse tra il XVI e il XVIII secolo.
I maggiori esempi sono visibili nella Spisergasse e nella pittoresca Gallusplatz. Adiacente alla città vecchia spicca la galleria Kunst Halle Sankt Gallen, un luogo che nasce come sperimentazione artistica.
Nei dintorni di San Gallo, si possono visitare una fabbrica di cioccolato e il lago di Costanza, oppure scoprire i ponti del Cantone attraverso gli itinerari del Brückenweg.
Imperdibili sono il Säntispark Abtwil, un grande parco acquatico a ridosso delle Alpi e il meraviglioso punto panoramico Säntis, posto a 2mila metri di altezza.
Durante la visita nel Cantone di San Gallo, è possibile visitare anche la località di Bad Ragaz, situata nei pressi della valle del Reno.
La cittadina è conosciuta per i suoi bagni termali e la presenza di numerosi campi da golf. Le proprietà delle sue acque curative hanno valso a Bad Ragaz la fama di destinazione di punta per il turismo termale.
I simboli sono i bagni termali Tamina Therme e le suggestive Gole della Tamina, non lontane dal convento di Pfäfers.
Dal centro storico di Bad Ragaz è facile arrivare sulla cima del Pizol, la montagna che circonda il centro termale e regala degli scenari bellissimi fino al lago di Costanza.
Su questo monte, oltretutto, è presente il famoso Alp Schwarzbüel, il sentiero di Heidi, che ripercorre la storia della beniamina del libro.